TRIO MISTRAL
Tony Chessa flauto
Antonio Puglia clarinetto
Mariano Meloni pianoforte
B. Carulli Duetto dal Poliuto di G. Donizetti
M. Mangani Omaggio a Maria Callas
M. Webster Carmen Rhapsody
H. Klosé Duetto fantasia su temi della Sonnambula di V. Bellini
M. Mangani Fantasia dal Barbiere di Siviglia di G. Rossini
TONY CHESSA nato a Sassari, si diploma nel Conservatorio della sua città col massimo dei voti e la lode. Si perfeziona con importanti figure del flautismo mondiale tra cui: W. Bennett, B. Cavallo, C. Tonelli, D. Formisano, A. Amenduni, G. P. Pretto, M. Ancillotti, M. Marasco, P. N. Masi, A. Persichilli, N. Mazzanti, S. Careddu. Frequenta diverse accademie quali: Musica da Camera di Imola, S.Felice di Firenze per l’Ottavino, Scuola di Musica di Fiesole e la Scuola Musicale di Milano. Diversi sono stati i riconoscimenti in concorsi di esecuzione nazionali ed internazionali. Collabora regolarmente con tante orchestre e associazioni in Italia e all’estero, esibendosi in diverse e prestigiose stagioni concertistiche, festival e tournée (Malta, Tunisia, Brasile, China, Romania). Attualmente oltre all’attività concertistica è Docente di flauto presso il Conservatorio L.Canepa di Sassari.
ANTONIO PUGLIA si è diplomato brillantemente al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia e si è successivamente perfezionato all’Accademia Chigiana di Siena conseguendo il diploma di Merito. È stato vincitore di concorsi nazionali e internazionali. È stato ospite di importanti associazioni concertistiche in Europa, Kazakistan, Sudafrica e in America. Ha effettuato registrazioni per la Radio e ha inciso per diverse etichette discografiche. È stato primo clarinetto solista di Orchestre italiane e straniere. Ha ricoperto il ruolo di primo clarinetto nella Stagione d’Opera e Balletto al Teatro alla Scala di Milano. Docente Emerito al Conservatorio Statale di Musica di Sassari. Tiene spesso corsi di perfezionamento e master di interpretazione musicale. È direttore d’orchestra e, in questa veste, ha diretto concerti sinfonici in Europa e in America. Ha fondato e dirige l’Ensemble APclarinetband e l’Orchestra Filarmonica della Sardegna. È stato direttore didattico /artistico della Scuole Civica di Musica di Macomer e Oristano. È stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana. Suona clarinetti italiani Patricola.
MARIANO MELONI ha conseguito il diploma in Pianoforte col massimo dei voti e la lode al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila e la laurea al DAMS di Bologna. Insegna Pianoforte Principale al Conservatorio “L. Canepa” di Sassari, di cui è stato direttore dal 2000 al 2005. Ha tenuto oltre 700 concerti da pianista, clavicembalista e organista in varie formazioni cameristiche e corali e, come solista al pianoforte, si è esibito in Europa, Messico e Argentina. È stato premiato in concorsi nazionali e internazionali. Ha suonato con diversi complessi, tra cui l’Accademia Strumentale di Fiati e il Trio Mistral. Ha al suo attivo importanti incisioni discografiche e registrazioni dal vivo effettuate in Germania, Messico e in Italia per la RAI. È il direttore artistico dell’AdC - Orchestra Filarmonica della Sardegna che promuove apprezzate attività musicali in Sardegna e all’Estero. Tiene corsi di perfezionamento e master di pianoforte. E’ stato per diversi anni direttore della Scuola Civica di Musica di Tempio Pausania ed attualmente è il direttore del Conservatorio musicale “L. Canepa di Sassari.