Spirito latino

Stagione musicale: 
Data Evento: 
Luogo evento: 
Sala "Pietro Sassu", Conservatorio di Sassari

DANIEL GAUTHIER sassofono
JANG EUN BAE pianoforte

 

J. Savari            Fantasie sur le Freischütz de Weber

M. de Falla       Siete canciones populares españolas
                                   El paño moruno
                                   Seguidilla murciana
                                   Asturiana
                                   Jota
                                   Nana
                                   Cancion
                                   Polo

A. Piazzolla      Primavera e Autunno da “Las cuatro estaciones porteñas” 

R. Muczynski   Sonata op. 29
                                    Andante maestoso
                                    Allegro energico

                             *************

D. Milhaud        Scaramouche*
                                    Vif
                                    Modéré
                                    Brazileira



* Con l’Ensemble di sassofoni del Conservatorio “Canepa”
Edoardo Rosa e Adriana Caria  sax soprano
Giuseppe Bussu, Francesca Pischedda, Arianna Sale e Francesco Bitti Mulas sax contralto
Gianluca Deiana e Elias Lapia sax tenore
Emanuele Depalmas e Simone Benevelli sax baritono
ENEA TONETTI direttore


DANIEL GAUTHIER, dopo aver studiato al Conservatoire de Musique de Montreal (Canada) e a Bordeaux (Francia), ha completato i suoi studi all'Université de Montréal, dove ha conseguito il dottorato.
All'età di ventiquattro anni, Gauthier è stato il primo sassofonista a vincere il Grand Prize all'International Stepping Stone of the Canadian Music Competition.  Inoltre è risultato vincitore del Concorso Internazionale di Musica di Ancona, in Italia.  
Si è esibito in tutto il mondo: a Washington (D.C.), Newport, Seoul, Tokyo, Osaka, Buenos Aires, Parigi, Monaco di Baviera, Berlino, Amburgo, Verona, Roma, Torino, Madrid, Atene, Lubiana, Istanbul, Amsterdam, Mosca, San Pietroburgo, Tallinn, Sydney, Melbourne, Perth, Salisburgo ecc.
Gauthier ha tenuto masterclass in quasi tutte le capitali musicali europee ed è stato anche membro della giuria di tutti i più importanti concorsi internazionali di sassofono nel mondo. Nel 1997 è stato nominato Professore presso la Facoltà di Musica di Detmold (Germania).  Nel 2003 è passato alla Facoltà di Musica di Colonia.
Nel 2000 e nel 2006 è stato eletto membro del Comitato Internazionale del Sassofono.
Come solista ha suonato tra l'altro con l'Orchestra Beethoven di Bonn, la Staatskapelle Weimar, l'Orchestra della Radio di Stoccarda, l'Orchestra della Radio di Lubiana, l'Orchestre Métropolitain du Grand Montréal, l'Orchestre Symphonique de Laval, la Jena Philharmony Orchestra, l'Aachen Symphony Orchestra, la Sinfonietta Köln, l'Orchestre Symphonique de Trois-Rivières, la WDR Rundfunk Orchestra Köln, la Südwestfalen Landes Orchester, la Capella Istropolitana, la Folkwang Chamber Orchestra Essen, la Würtembergisches Chamber Orchestra. Negli ultimi 20 anni ha avuto particolare successo con l'Alliage Quintett. Con questo ensemble da camera è apparso più volte in diverse reti televisive europee e il gruppo ha registrato cinque cd per l'etichetta "SONY classical". Il gruppo collabora con musicisti come Sabine Meyer, Alban Gerhardt, Simone Kermes, Jozsef lenvay, Daniel Behle e altri.
Ha ricevuto tre volte il famoso CD Award tedesco "Echo klassik", con l'Alliage Quintet nel 2005 (per "Una voce poco fa") e nel 2014 (per "Dancing Paris") e come solista nel 2006 (per "Spirito latino").

JANG EUN BAE ha presentato il suo primo recital pianistico all'età di undici anni nella nativa Corea e ha vinto diversi concorsi nazionali mentre era ancora una studentessa. Ha poi completato i suoi studi musicali in Europa con insegnanti di spicco come Aloys Kontarsky a Colonia e Hans Leygraf a Salisburgo.
Si è presto concentrata sull'accompagnamento e sulla musica da camera e si è esibita in molti paesi europei, in America e in Asia, dove tiene concerti regolarmente nei maggiori centri musicali.
Jang Eun Bae attualmente insegna all'Akademy of Music di Colonia ed è ospite regolare dell'Accademia Estiva Internazionale del Mozarteum di Salisburgo, dove ha lavorato insieme ad artisti come Klaus Stoll, Harvey Shapiro e Thomas Riebl.
Ha ricevuto due volte il famoso premio CD tedesco "ECHO Klassik" con l'Alliage Quintet nel 2005 (Una voce poco fa) e nel 2014 (Dancing Paris) e in duo con Daniel Gauthier nel 2006 (Spirito latino).