Javier Garcia Moreno chitarra
I. Albéniz Asturias *
Malagueña *
Rumores de la Caleta *
Sevilla *
M. de Falla. Homenaje a la Tumba de Debussy
Cancion del Fuego Fatuo *
J.Turina Sonata op. 61
Allegro - Allegretto tranquillo
Andante
Allegro Vivo
F. Tárrega La Gran Jota de Concierto
* Arrangiamenti di Javier Garcia Moreno
JAVIER GARCIA MORENO Nato a Malaga, a soli 5 anni iniziò a studiare la chitarra con suo padre Antonio García Azuaga, chitarrista e professore al Conservatorio di Musica di Malaga, proseguendo poi la sua formazione presso il Conservatorio Reale di Musica di Madrid, dove conseguì all’unanimità il “Premio d’onore di fine corso”. Il suo percorso artistico è costellato di riconoscimenti, tra cui il premio Maestro “Alirio Díaz”, la medaglia dell’Ateneo Ilugo, il Premio “Per il concertismo” nella Città di Fiuggi o il Riconoscimento nella Città di Treviso per il suo contributo artistico alla cultura. È stato premiato in molti concorsi nazionali e internazionali e ha tenuto concerti nei teatri di tutta Europa, Turchia, Stati Uniti, Cuba, Venezuela, Messico, Argentina, Ecuador, Giappone, ecc.
Si è esibito come solista nella Carnegie Hall di New York, l’Auditorium Nazionale di Madrid, la Casa Museo “Andrés Segovia”, il Palazzo della Chitarra in Giappone e il Teatro Cervantes di Malaga,con orchestre quali la Berlin Chamber Orchestra, la Simón Bolívar Orchestra di Caracas, la Chamber Orchestra dell’Unione Europea, la Málaga Philharmonic e la Lublin Philharmonic. Di recente è stato premiato dalla “Tokyo Japanese Guitar School”, dove ha effettuato nove tournée di concerti e dove ha pubblicato due album, uno dei quali registrato dal vivo al Guitar Palace in Giappone e intitolato “Chaconne”, e in riconoscimento per la sua opera, il Consiglio Comunale della sua città, “Málaga”, gli ha conferito il “Premio Málaga 2023 alla Migliore Opera Musicale”. Attualmente è professore e direttore nel Conservatorio di Musica di Malaga. È considerato dalla critica internazionale uno dei migliori chitarristi della sua generazione. Sono innumerevoli le citazioni su riviste prestigiose che lodano il suo interpretazioni. Un esempio degno di nota è quello della rivista specializzata Sound Board, Stati Uniti, in cui parla del suo concerto del 1993 alla George Washington University. “La sua magnifica interpretazione e il suo suono caldo e attraente, pieno di ricchezza, hanno provocato in sala un applauso instancabile”. In occasione del suo debutto alla Carnegie Hall di New York, l’American Journal of Classical Guitar scrisse: “Javier García Moreno è un musicista accattivante con una tecnica di prim’ordine”.