CONCERTI DI PRIMAVERA 2015
Lunedì 27 Aprile – ore 21 – Sala “Pietro Sassu” CONSERVATORIO Luigi Canepa
ENARMONIA MUNDI
NEW MADE ENSEMBLE
- Raffaello Negri, violino
- Raffaele Bertolini, clarinetto
- Alessandro Calcagnile, pianoforte
- Rossella Spinosa, pianoforte
“ENARMONIA MUNDI” di scena con il NEW Music And Drama Ensemble a Sassari il prossimo 27 aprile. Come di consueto, per I Concerti di Primavera, organizzati dall’Associazione Ellipsis in collaborazione con il Conservatorio di Sassari e col patrocinio e contributo della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Sassari, della Fondazione Banco di Sardegna e della SOGEAAL, lo spettacolo si terrà alle ore 21 presso la Sala “P. Sassu” del Conservatorio. Il gruppo, composto da Raffaello Negri al violino, Raffaele Bertolini al clarinetto, e Alessandro Calcagnile e Rossella Spinosa al pianoforte, proporrà in concerto un interessante programma sviluppato nell’ambito dell’ambizioso progetto “Enarmonia Mundi”, realizzato per promuovere e diffondere nelle principali sale da concerto internazionali, le musiche dei più grandi maestri del cinema italiano e internazionale, con partiture originali o trascrizioni strumentali. In questo contesto, la scelta dei brani in programma si concentra maggiormente su compositori quali Ennio Morricone (premio Oscar alla carriera), Luis Bacalov (premio Oscar per il film “Il postino”), Fiorenzo Carpi (celebre autore, tra le altre, delle musiche dello sceneggiato televisivo Pinocchio, diretto da Luigi Comencini) e Nino Rota (premio Oscar per il film “Il padrino – parte II”). La pianista e compositrice Rossella Spinosa, ha avuto il compito di elaborare i programmi musicali e presentare le musiche in concerto, anche realizzando nuove trascrizioni.
La proposta musicale mira a far conoscere la doppia “anima” di compositori che hanno lasciato una traccia indelebile nell’immaginario collettivo, a volte conosciuti al grande pubblico solo per le musiche che hanno accompagnato celebri pellicole cinematografiche, ma che hanno anche scritto opere da camera e sinfoniche destinate alle sale da concerto ed eseguite dai più importanti musicisti, ensemble e orchestre del mondo musicale classico.
Il NEW Music And Drama Ensemble è l’ensemble in residence del Centro Musica Contemporanea di Milano. Nato nel 2009, il NEW MADE si è esibito nei Festival e nelle Stagioni concertistiche delle principali città italiane, nonché in tournée in Giappone e Sud America, realizzando prime esecuzioni assolute di un elevato numero di opere di compositori contemporanei (tra gli altri si segnalano Luis Bacalov, Ivan Fedele e Giacomo Manzoni). L’ensemble ha sviluppato progetti in collaborazione con i principali enti italiani per la musica contemporanea (Suvini Zerboni, Rai Trade, Ricordi, Conservatorio di Milano) e realizzato diverse registrazioni discografiche per varie etichette. In virtù della stretta sinergia con il Centro Musica Contemporanea, il NEW MADE Ensemble porta avanti un’attività continuativa di esecuzione e promozione delle opere di compositori iscritti al Centro, nonché registra e pubblica i propri progetti per la Collana discografica del Centro Musica Contemporanea ARCHIVI DEL XXI° SECOLO.
Per la serata di lunedì in programma: di Alfredo Casella “Pagine di guerra, op. 25 - Cinque film musicali”; di Nino Rota “La Dolce Vita” e “Amarcord”, di Ennio Morricone “Rag in frantumi for piano solo” e “Il clan dei siciliani”, di Luis Bacalov “Tanghitude I (Per Ennio Morricone) for piano solo”, e “Tanghitude II (Per Rossella Spinosa) for piano solo” e “Il Postino”, di Stelvio Cipriani “Anonimo Veneziano”, e infine di Fiorenzo Carpi “Concertino per violino e pianoforte” e “Le Avventure di Pinocchio”.
Informazioni e abbonamenti – tel: 079 298371, e-mail: ellipsismusica@yahoo.it , modulo contatti.